PNEI Cosmesi è un brand cosmetico che si basa sulla scienza che studia le connessioni sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario partendo dalla cute.
Cos’è la PNEI
La Pnei è la connessione tra i tre grandi sistemi
dell’organismo: nervoso, endocrino ed immunitario. Tutti e tre i sistemi condizionano la psiche, che a sua volta condiziona i tre sistemi. La pelle è il punto di incontro di tutti e tre i sistemi con la psiche ed è anche il punto di connessione tra quanto avviene all’interno dell’organismo e tutto ciò che lo circonda.
dell’organismo: nervoso, endocrino ed immunitario. Tutti e tre i sistemi condizionano la psiche, che a sua volta condiziona i tre sistemi. La pelle è il punto di incontro di tutti e tre i sistemi con la psiche ed è anche il punto di connessione tra quanto avviene all’interno dell’organismo e tutto ciò che lo circonda.
PNEI Cosmesi
PNEI Cosmesi ha lo scopo di interagire con i tre sistemi partendo dalla cute grazie alla combinazione, complessazione e veicolazione delle molecole.
L’elemento di riferimento della PNEI Cosmes è il Complex PNEI, costituito da uno specifico complesso di aminoacidi che sono in grado di comunicare con la nostra pelle, trasmettendo non solo informazioni ormonali e metaboliche ma anche emozioni e segnali psicofisici, arrivando a modificare il nostro stato d’animo. Ecco perché i cosmetici PNEI possono essere anche denominati “cosmetici della felicità”.
L’elemento di riferimento della PNEI Cosmes è il Complex PNEI, costituito da uno specifico complesso di aminoacidi che sono in grado di comunicare con la nostra pelle, trasmettendo non solo informazioni ormonali e metaboliche ma anche emozioni e segnali psicofisici, arrivando a modificare il nostro stato d’animo. Ecco perché i cosmetici PNEI possono essere anche denominati “cosmetici della felicità”.
I cosmetici PNEI:
- contengono il Complex PNEI, che agisce sui tre grandi sistemi dell’organismo;
- contengono ingredienti bioaffini;
- non contengono tensioattivi anionici, parabeni, imidazolidinyl urea, derivati del petrolio e profumi di sintesi;
- sono perlopiù dotati di confezioni airless, per ridurre la concentrazione di conservanti e antiossidanti;
- sono testati presso il Centro di Cosmetologia dell’Università degli Studi di Ferrara.
Crema depurante
Contiene COMPLEX PNEI, acqua aromatica e un mix di antiradicali liberi. Si caratterizza per la presenza di oli e fitoestratti specifici ad azione depurante/idratante. Contiene filtri UVA-UVB. Indicata per tutte le pelli impure e intossinate.
Principi attivi:
Principi attivi:
- Idrolato di cipresso: proprietà astringenti, balsamiche, antibatteriche e vasotoniche.
- Olio di semi di vinaccioli: svolge un’azione antiossidante proteggendo la pelle dall'invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi.
- Urea: proprietà idratanti ed ammorbidenti.
- Lecitina: ha buone proprietà idratanti, riduce la desquamazione ed aiuta a ripristinare l'elasticità cutanea.
- Hexapeptide 48 HCl: produce un evidente effetto liftante.
- Estratto di aloe: proprietà cicatrizzanti, lenitive e disarrossanti. Stimola la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a contrastare gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.
- Bisabololo: proprietà lenitive, addolcenti e calmanti.
- Olio di argan: elevate proprietà antiossidanti e nutrienti.
- Estratto di serenoa serrulata: utile contro le cause e le imperfezioni della pelle grassa e contro il problema dell’eccesso di sebo.
- Estratto di rosmarino: proprietà dermopurificanti, astringenti, balsamiche e antimicrobiche. Regola secrezione sebacea.
- Estratto di salvia: azione seboregolatrice e astringente.
- Estratto di luppolo: proprietà elasticizzanti, cicatrizzanti e riepitelizzanti. Svolge un’azione idratante, ammorbidente e stimolante del turnover cellulare.
- Estratto di camomilla: marcate proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti. Stimola il microcircolo e favorisce la riparazione dell’epidermide e del derma.
La prima caratteristica che colpisce di questa crema è la sua profumazione di oli essenziali, leggermente balsamica, intensa e avvolgente. L'effetto aromaterapico, pertanto, è il primo effetto positivo che dona subito una sensazione di benessere generale. La crema, contrariamente a quanto si potrebbe pensare riguardo una crema per pelli miste, ha una texture corposa e densa al tatto. Ne basta pertanto molto poca per l'ottimale assorbimento. La nocciolina in foto è già una dose abbondante per viso e collo, ne basterebbe circa la metà. Inizialmente ne utilizzavo un po' troppa e la trovavo leggermente pesante per avere un effetto purificante ma, successivamente, ho trovato il giusto dosaggio e ho effettivamente notato i benefici sulla mia pelle, anche dovuti al suo profumo particolare.
Gel tonificante
Contiene fitoestratti specifici ad attività idratante, tonificante e detossinante. Può essere utilizzato sia nel trattamento del viso che del corpo. Contiene fosfolipidi non OGM, acqua aromatica e antiradicali liberi. Indicato per tutti i tipi di pelle.
Principi attivi:
Principi attivi:
- Idrolato di cipresso: proprietà astringenti, balsamiche, antibatteriche e vasotoniche. Rafforza il microcircolo cutaneo e risulta un ottimo coadiuvante nei trattamenti anti-cellulite.
- Fosfatidilcolina: aumenta la lipolisi, dissolvendo il grasso che, liquefatto, viene eliminato dal corpo
- Estratto di luppolo: proprietà elasticizzanti, cicatrizzanti e riepitelizzanti. Grazie all’elevata presenza di proteine e aminoacidi, svolge un’azione idratante, ammorbidente e stimolante del turnover cellulare.
- Estratto di fieno greco: ricco di vitamine A, B, C, E, sali minerali, amminoacidi, mucillagini, acidi grassi, proteine, fitoestrogeni e diosgenina. Svolge un’azione idratante, nutriente, rigeneratrice e rassodante, dona alla pelle morbidezza, tono ed elasticità. Ideale per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite.
- Estratto di echinacea: accelera i processi di cicatrizzazione e riepitelizzazione a livello di derma ed epidermide, migliorando cosi anche l’idratazione superficiale.
- Estratto di aloe: proprietà cicatrizzanti, lenitive e disarrossanti. Stimola la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a contrastare gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.
- Ialuronato di sodio: ha la capacità di trattenere una quantità di acqua anche mille volte superiore al suo peso. Proprietà idratanti e nutrienti, emollienti, lenitive, cicatrizzanti e anti-aging.
- Estratto di equiseto: ricco di sali minerali, silice, tannini e flavonoidi, ha proprietà remineralizzanti del tessuto connettivo, elasticizzanti e dona tono e compattezza alla pelle. Combatte l’invecchiamento del tessuto cutaneo.
Questa crema ha una consistenza in gel setosa e non grassa. Non è troppo liquida e pertanto non cola e si riesce a posizionare sulla pelle prima di stenderla. Ha una profumazione particolare ma, a differenza della crema viso depurante, è molto più discreta e si percepiscono note di piante officinali. La caratteristica che mi è piaciuta per la maggiore è proprio la sua texture: si lascia stendere bene ed in maniera uniforme e, naturalmente, si assorbe subito e non unge. Potrebbe sembrare un comune gel ma non è così, al tatto si fonde con la pelle e la lascia setosa, elastica, ben idratata e rigenerata, come se avessi utilizzato una crema più ricca. È sicuramente una crema che sarà apprezzata da chi non ama texture grasse o che devono essere lavorate sulla pelle ma, anche, da chi cerca un buon apporto idratante.